Giovedì santo la Messa crismale. Giubilei di ordinazione presbiterale per venticinque sacerdoti

Alle 9.30 di giovedì santo, 17 aprile, con diretta sulle frequenze dell’emittente diocesana Radio Spazio, i sacerdoti e i diaconi dell’Arcidiocesi udinese si radunano attorno all’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, per la liturgia durante la quale saranno consacrati gli oli santi utilizzati durante l'anno per la celebrazione dei sacramenti. I ventitre giubilei sacerdotali.

Triduo pasquale e Pasqua: le celebrazioni presiedute dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba

Dopo la Santa Messa del Crisma, celebrata il mattino del giovedì santo, 17 aprile, la Chiesa udinese si appresta ad aprire il Triduo pasquale, i tre giorni più intensi e significativi per i fedeli cattolici. Le celebrazioni presiedute da mons. Riccardo Lamba (e quelle trasmesse in diretta su Radio Spazio).

Il Giubileo cantato in Friulano: ecco l’inno in marilenghe

In occasione della Fieste de Patrie dal Friûl pubblichiamo la registrazione audio dell'inno "Pelegrins di sperance". La registrazione si affianca allo spartito e al testo, già disponibili per l'utilizzo. L'inno del Giubileo è pubblicato ora in 19 lingue, comprese sloveno e tedesco.

L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali

Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.

La Quaresima di fraternità 2025 guarda all’Argentina: «Uno spazio di speranza per la comunità di San Martín»

«Uno spazio di speranza per la comunità di San Martín» è lo slogan che accompagna la campagna quaresimale 2025 promossa dal Centro missionario diocesano di Udine con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla Diocesi di San Martín – nella periferia di Buenos Aires, capitale dell’Argentina – nella ricostruzione (già avviata) della Cappella Nuestra Señora del Pilar.

Quaresima, «Cristo nostra speranza» è il percorso formativo per bambini e ragazzi

Gli uffici pastorali diocesani hanno diramato nei giorni scorsi le prime informazioni riguardo il percorso formativo quaresimale per bambini, ragazzi e adolescenti, che nell’anno del Giubileo ha per titolo «Cristo nostra speranza». La proposta è curata dagli uffici per la Pastorale giovanile, per l’Iniziazione cristiana e la catechesi e dal Centro missionario diocesano; quest’anno la collaborazione si allarga anche agli Uffici per la pastorale della famiglia e per la liturgia.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

La Collaborazione pastorale di Manzano in pellegrinaggio ad Aquileia

La Collaborazione pastorale di Manzano organizza per lunedì 28 aprile un pellegrinaggio ad Aquileia “Alle radici della fede”, con percorso lungo la Via Sacra, sosta al battistero e ingresso in Basilica per la preghiera penitenziale. Martedì 1 aprile alle 20.30, in oratorio, l’incontro preparatorio guidato dal prof. Andrea Bellavite. leggi >

Cento anni durante la pandemia. Così Basaldella celebra i 105 anni di istituzione della Parrocchia

Nel 2020 cadeva il centenario dell’istituzione della Parrocchia di San Martino Vescovo a Basaldella, ma il Covid ha impedito di festeggiarlo. Così la comunità ha deciso ora di solennizzare i 105 anni. Il programma delle iniziative partirà venerdì 4 aprile per proseguire fino a novembre. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail