Giovedì 2 ottobre il ritiro del clero diocesano. Al via la Formazione del clero 2025-2026
È con il consueto ritiro spirituale d'autunno che prende avvio il ciclo di formazione del clero per l'anno pastorale 2025-2026. Giovedì 2 ottobre in seminario a Castellerio l'appuntamento sarà alle 9.30.
«Semi di pace e di speranza». Un mese per riscoprire la cura del Creato
«Semi di pace e di speranza» è il tema che Papa Francesco - con la conferma di Papa Leone XIV - ha voluto dare alla decima edizione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, che la Chiesa celebra il 1° settembre. Fino al 4 ottobre, cinque appuntamenti animeranno il "Tempo del Creato" nell'Arcidiocesi di Udine, in collaborazione con le Chiese cristiane del territorio. Eventi conclusivi il 3 ottobre in preghiera a Udine e il 4 con il cinema a Tolmezzo.
Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte della sig.ra Florence Chukwumaeze
L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, unitamente a tutta la Chiesa udinese, affida in preghiera alla misericordia di Dio l'anima della defunta, il cui fratello sacerdote don Gordian Ibeto è vicario parrocchiale a Dogna e Pontebba.
Collaborazioni pastorali, sabato 4 ottobre incontro congiunto del Consiglio pastorale diocesano e del Consiglio presbiterale
Due organismi diocesani riuniti assieme per proseguire il lavoro di rilettura dell'esperienza delle Collaborazioni pastorali. L'appuntamento è per sabato 4 ottobre in Seminario a Castellerio.
Festa a Udine per la riapertura al culto della restaurata chiesa di Santa Maria in Castello
La Pieve di Santa Maria di Castello, prima e più antica chiesa di Udine che sorge sulla salita del colle del Castello, tornerà ad accogliere fedeli e visitatori. Le sue porte si riapriranno domenica 5 ottobre, alle 18, con il rito di benedizione che sarà impartito dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Il calendario degli eventi e la storia della chiesa.
In cammino verso il matrimonio cristiano. I percorsi per fidanzati 2025-2026
Sono state pubblicate le date dei primi percorsi in preparazione al matrimonio cristiano per l'anno 2024-2025. Le proposte sono coordinate dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia. Le prime a iniziare saranno le coppie dell'itinerario di Tolmezzo (26 settembre), seguite dalla Cattedrale di Udine (10 ottobre) e da Codroipo (17 ottobre).
La Chiesa udinese ricorda mons. Rinaldo Fabris a 10 anni dalla morte
Biblista di fama internazionale, mons. Rinaldo Fabris morì in seminario a Castellerio il 9 ottobre 2015. Dieci anni dopo la Chiesa udinese celebra la memoria del sacerdote friulano con una Santa Messa di suffragio a Pavia di Udine, il 9 ottobre, e una Giornata di studi biblici in seminario a Castellerio sabato 11 ottobre.
Pastorale digitale: giovani, catechisti e operatori della comunicazione per essere “Testimoni digitali di bellezza”
Nel pomeriggio di domenica 12 ottobre l'incontro "Testimoni digitali" nel giorno della memoria liturgica di San Carlo Acutis. A Udine interverranno Sara Manzardo ed Emanuele Bovina, autori del progetto di pastorale digitale "CorXIII".
Definite le date di ingresso dei parroci di nuova nomina
Sono state definite le prime date degli ingressi dei sacerdoti recentemente nominati parroci dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Lo stesso Arcivescovo presiederà le celebrazioni di ingresso. Domenica 12 ottobre don Michele Lacovig farà il suo ingresso a Savorgnano del Torre, Magredis, Ravosa e Salt.
Ecco la SPES 2025-2026, che guarda in faccia i conflitti. Per disinnescarli
«Si vis pacem, para pacem». Ha un titolo l’edizione 2025-2026 della Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES) dell’Arcidiocesi di Udine, un motto che rielabora il celebre «praeparet bellum» di Publio Flavio Vegezio per adattarsi alla stringente necessità di pace dei nostri tempi. L’edizione numero dodici della Scuola sociopolitica diocesana, al via giovedì 16 ottobre con un evento aperto al pubblico, è centrata quindi sulla gestione dei conflitti a vario titolo e con diverse implicazioni, a partire dall’interiorità di ciascuno.
«Camminiamo insieme nell’amore». I giovani sposi incontrano l’Arcivescovo
Nell'anno del Giubileo, una nuova iniziativa promossa dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia coinvolge le coppie sposate da non più di cinque anni: è un incontro in programma nel pomeriggio di sabato 4 ottobre a Udine con l'arcivescovo mons. Riccardo Lamba.
Cappellania penitenziaria: ogni mese una Santa Messa pregando per le persone decedute in carcere
Nella seconda parte dell'anno giubilare, la Cappellania penitenziaria diocesana propone delle Sante Messe e dei momenti di adorazione eucaristica per affidare al Signore la condizione delle persone detenute e, in particolare, l'anima di chi ha perso la vita in carcere. Prossimo appuntamento lunedì 13 ottobre.
Tre mesi a 10 euro: torna la promozione autunnale per abbonarsi a La Vita Cattolica
Tre mesi di abbonamento – dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025 – a soli 10 euro. Torna anche quest'anno la promozione che La Vita Cattolica riserva al mese di settembre 2025 a tutti coloro che non ricevono ancora il settimanale diocesano.
Palazzolo dello Stella, la quinquennale prosegue fino al 5 ottobre
L’Arcivescovo a Comeglians ricorda don Guido Mizza a un mese dalla morte
Documenti e Sussidi Pastorali
Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo, nostra speranza
Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore. L’Iniziazione Cristiana cuore della missione della Chiesa
Designò altri settantadue e li inviò
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Collaborazioni pastorali
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Informazioni utili
Calendario diocesano
per l'anno pastorale
2024-2025
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


