La Chiesa udinese si affida a Maria: in pellegrinaggio a Castelmonte, chiesa giubilare

Sarà l'edizione numero 50 del pellegrinaggio che, l'8 settembre di ogni anno, vede la Chiesa udinese salire a piedi verso Castelmonte per affidare alla Vergine gioie e dolori, fatiche e speranze. Sarà, inoltre, un'edizione giubilare, in un Anno Santo in cui siamo invitati a essere "pellegrini di speranza". Appuntamento alle 14.30 a Carraria di Cividale, Messa nel piazzale del Santuario alle 17. La diretta su Radio Spazio e l'invito ai giovani.

Don Guido Mizza è tornato alla Casa del Padre

All'età di 86 anni, don Guido (al battesimo: Leonardo Guido) Mizza è deceduto improvvisamente mentre si trovava a Bibione per alcuni giorni di riposo. Fu parroco in tutta la Valcalda, da Tualis e Comeglians a Ravascletto con Zovello. Esequie giovedì 11 settembre alle 15 a Ravascletto.

Catechisti in formazione: sabato 13 settembre il “Meeting” in seminario a Castellerio

Una giornata di incontri, confronti e laboratori, per focalizzare il significato, il valore e le motivazioni dell’essere catechisti e referenti per i giovani all’interno delle comunità e un’occasione per farsi aiutare da esperti a leggere la realtà giovanile, mettendosi innanzitutto in ascolto della sua voce. Oltre ai laboratori, l'intervento di Paola Bignardi.

Al via il 15 settembre la nuova edizione delle “10 Parole”

Torna in città a Udine la proposta delle “10 Parole”, percorso ispirato ai 10 comandamenti e rivolto ai giovani dai 18 anni che desiderano approfondire, scoprire, riscoprire il rapporto tra la propria vita e la fede.

Dopo l’estate le iscrizioni per l’Istituto superiore di Scienze religiose e allo Studio teologico diocesano

Un'estate di discernimento e valutazioni per futuri studenti e studentesse dell'Istituto superiore di Scienze religiose e dello Studio teologico interdiocesano, entrambi con sede a Udine, in vista delle iscrizioni in apertura il 1° settembre. È già possibile, dunque, consultare i corsi e valutare l'iscrizione ai tre percorsi accademici di ISSR e STI.

L’Arcivescovo nomina nuovi parroci e amministratori parrocchiali in diverse comunità dell’Arcidiocesi di Udine

Nella serata di martedì 2 settembre sono state rese note le nuove destinazioni per sette sacerdoti del clero udinese e un sacerdote religioso, chiamati a guidare diverse Parrocchie nei comuni di Artegna, Bicinicco, Coseano, Gonars, Povoletto, Santa Maria la Longa, Talmassons, Udine e Varmo.

«Semi di pace e di speranza». Un mese per riscoprire la cura del Creato

«Semi di pace e di speranza» è il tema che Papa Francesco - con la conferma di Papa Leone XIV - ha voluto dare alla decima edizione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, che la Chiesa celebra il 1° settembre. Fino al 4 ottobre, cinque appuntamenti animeranno il "Tempo del Creato" nell'Arcidiocesi di Udine, in collaborazione con le Chiese cristiane del territorio. Il prossimo appuntamento venerdì 26 settembre a Udine con il documentario «Magredi. La steppa friulana».

Tre mesi a 10 euro: torna la promozione autunnale per abbonarsi a La Vita Cattolica

Tre mesi di abbonamento – dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025 – a soli 10 euro. Torna anche quest'anno la promozione che La Vita Cattolica riserva al mese di settembre 2025 a tutti coloro che non ricevono ancora il settimanale diocesano.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

Majano raccoglie fondi per le missioni in R.D. del Congo

Si rinnova – sabato 13 settembre nell’area festeggiamenti della Pro Loco di Casasola, a Majano – l’ormai tradizionale appuntamento con il pranzo di solidarietà promosso dall’associazione «Volontari di Maria Immacolata». leggi >

Il Santuario di Screncis accoglie i suoi pellegrini nell’annuale Ottavario

Si apre domenica 7 settembre, con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Bertiolo, il tradizionale “Ottavario di preghiera” in onore della Beata Vergine di Screncis. Un appuntamento con la tradizione a cui le comunità locali – non solo quelle delle Parrocchie di Bertiolo-Sterpo, Pozzecco e Virco, ma pure di una trentina dei paesi limitrofi – sono profondamente legate, a testimonianza di una devozione – intrecciata col ritrovamento dell’immagine della Vergine – la cui origine si perde nel tempo, rinnovandosi però ogni anno con grande partecipazione. leggi >

Porzus, Remanzacco e Latisana festeggiano la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Domenica 7 settembre 2025 la Chiesa universale vivrà la canonizzazione dei giovani Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, figure che hanno accompagnato i pellegrinaggi a Roma della Pastorale giovanile diocesana in aprile e in estate. La stessa Pastorale giovanile ha invitato le varie parrocchie e comunità a promuovere iniziative per seguire in comunione spirituale questo speciale momento. Qui alcuni degli appuntamenti organizzati. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail