Triduo pasquale e Pasqua: le celebrazioni presiedute dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba
Dopo la Santa Messa del Crisma, celebrata il mattino del giovedì santo, 17 aprile, la Chiesa udinese si appresta ad aprire il Triduo pasquale, i tre giorni più intensi e significativi per i fedeli cattolici. Le celebrazioni presiedute da mons. Riccardo Lamba (e quelle trasmesse in diretta su Radio Spazio).
Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per la Pasqua 2025
Pubblichiamo il testo del Messaggio che mons. Riccardo Lamba, Arcivescovo di Udine, rivolge alla Chiesa udinese in occasione della Pasqua 2025.
Giovedì santo la Messa crismale. Giubilei di ordinazione presbiterale per venticinque sacerdoti
Alle 9.30 di giovedì santo, 17 aprile, con diretta sulle frequenze dell’emittente diocesana Radio Spazio, i sacerdoti e i diaconi dell’Arcidiocesi udinese si radunano attorno all’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, per la liturgia durante la quale saranno consacrati gli oli santi utilizzati durante l'anno per la celebrazione dei sacramenti. I ventitre giubilei sacerdotali.
A Pasqua sarà in vigore il rinnovato Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Udine
Entrerà in vigore la domenica di Pasqua, 20 aprile il rinnovato “Proprio delle Messe” dell’Arcidiocesi di Udine. Si tratta di un doppio volume (Messale e Lezionario) realizzato dall’Ufficio liturgico diocesano contenente i formulari e le letture per le Messe da celebrare nelle ricorrenze di santi e beati locali, propri – appunto – di questa specifica porzione di Chiesa.
Il Giubileo cantato in Friulano: ecco l’inno in marilenghe
In occasione della Fieste de Patrie dal Friûl pubblichiamo la registrazione audio dell'inno "Pelegrins di sperance". La registrazione si affianca allo spartito e al testo, già disponibili per l'utilizzo. L'inno del Giubileo è pubblicato ora in 19 lingue, comprese sloveno e tedesco.
L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali
Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.
La Collaborazione pastorale di Manzano in pellegrinaggio ad Aquileia
Cento anni durante la pandemia. Così Basaldella celebra i 105 anni di istituzione della Parrocchia
Documenti e Sussidi Pastorali
Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo, nostra speranza
Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore. L’Iniziazione Cristiana cuore della missione della Chiesa
Designò altri settantadue e li inviò
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Collaborazioni pastorali
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Informazioni utili
Calendario diocesano
per l'anno pastorale
2024-2025
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


