Messaggio di cordoglio dell’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, per l’omicidio di Shimpei Tominaga

L’arcivescovo mons. Riccardo Lamba esprime il suo cordoglio per la morte di Shimpei Tominaga, deceduto per le conseguenze dell’aggressione subìta in centro a Udine sabato 22 giugno.

Papa Francesco benedice il pallio che sarà imposto a mons. Riccardo Lamba

Sabato 29 giugno in Vaticano l'Arcivescovo di Udine concelebrerà la Messa con Papa Francesco e altri Arcivescovi, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo. Per l'occasione il Santo Padre benedirà il pallio che sarà poi imposto a mons. Riccardo Lamba, prerogativa degli arcivescovi metropoliti.

Per i più giovani un’estate di volontariato. Tantissime le proposte ecclesiali

Un'estate per mettersi al servizio del prossimo, in una tra le tante forme di volontariato che profumano di carità. In aggiunta ai classici oratori estivi, sono tantissime le istituzioni e realtà ecclesiali che durante i mesi estivi aprono le porte a volontari, giovani e meno giovani, per scoprire uno sguardo nuovo sulla città, sulle persone e sulle loro storie.

Adolescenti e volontariato estivo: l’edizione 2024 di CaritaSummer

Torna – attesissima – l’esperienza di Caritas summer: dal 15 luglio al 9 agosto gli adolescenti delle scuole superiori potranno infatti affiancare operatori e volontari della Caritas diocesana di Udine nelle diverse attività e nei tanti servizi in cui è impegnata. Presentazione il 28 giugno.

Oratori estivi al via, un tesoro fragile e prezioso per le Parrocchie

Le Parrocchie dell'Arcidiocesi al servizio di migliaia di famiglie. In crescita il numero degli animatori adolescenti. I primi oratori ad aprire le porte saranno Flaibano, San Daniele, Codroipo e il minuscolo centro estivo di Terzo, nei pressi di Tolmezzo. In città le attività saranno inaugurate da Paderno e Paparotti. Tutte queste realtà sono pronte per accogliere i bambini fin dal 10 giugno.

Un campo estivo per i ministranti. Il Seminario accoglierà il primo “campus Zagos”

Tre giorni a fine agosto, un piccolo campo estivo per condividere un servizio preziosissimo per le comunità cristiane, nel momento della loro celebrazione attorno alla Parola e all'Eucaristia. Ecco la prima edizione del "Campus Zagos" per ministranti dagli 11 ai 18 anni. Le iscrizioni sono aperte.

Media diocesani e Museo diocesano aprono le porte agli oratori estivi

Una gita particolare, tra arte e giornalismo, per i bambini e i ragazzi degli oratori estivi parrocchiali dell’Arcidiocesi di Udine. È quanto propongono congiuntamente il Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo assieme ai media diocesani La Vita Cattolica e Radio Spazio, con il sostegno degli uffici diocesani per la Pastorale giovanile e le Comunicazioni sociali.

Aperte le iscrizioni al pellegrinaggio estivo per adolescenti sui passi del Beato Luigi Monza

La Pastorale giovanile diocesana propone un pellegrinaggio sulle orme di questa figura di santità - lontana e vicina al contempo - da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto prossimi. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno.

Le date dei pellegrinaggi UNITALSI a Lourdes, Loreto, Fatima e Terra Santa

Il santuario sui pirenei francesi è una delle principali mete di pellegrinaggio dell'Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes - appunto - e nei santuari italiani, una associazione il cui nome è riassunto nella ben più nota sigla UNITALSI. La sotto-sezione di Udine, in seno alla sezione del Nord-est, ha diramato le date dei pellegrinaggi 2024. A Lourdes anche mons. Riccardo Lamba.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

Tre cammini di pace verso l’Abbazia di Rosazzo

Nell’ambito dell’iniziativa «Percorsi di Pace», si rinnova anche quest’anno l’esperienza del cammino e della veglia della pace nell’Abbazia di Rosazzo. L’appuntamento è per sabato 29 giugno e i cammini saranno tre, tutti con partenza alle 18, con ritrovo davanti alle rispettive chiese parrocchiali a San Giovanni al Natisone, Oleis di Manzano e Corno di Rosazzo. leggi >

65 anni di sacerdozio per mons. Giampaolo D’Agosto. La festa a Santa Caterina

Domenica 30 giugno la comunità di Santa Caterina di Pasian di Prato si stringerà attorno a mons. Gianpaolo D’Agosto, presidente del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Udine e Vicario giudiziale della Diocesi, per celebrare con lui tre importanti anniversari: i 65 anni dalla sua consacrazione sacerdotale, avvenuta il 28 giugno 1959, i 90 anni che compirà il 9 agosto, i 35 anni di servizio nella parrocchia di Santa Caterina. leggi >

Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro, festa grande per il 60° di ordinazione di mons. Igino Schiff

È un ricco programma di momenti di preghiera e appuntamenti culturali quello messo a punto per ricordare il 60° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. Igino Schiff, vicario foraneo della Forania della Bassa friulana e parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di San Giorgio. Appuntamenti dal 21 al 30 giugno. leggi >

A Plaino, Basaldella, Camino al Tagliamento e Paderno le prime Messe dei tre nuovi sacerdoti

Ordinati da mons. Riccardo Lamba la scorsa domenica, 23 giugno, i tre nuovi sacerdoti don Dominique Assosolm Mandjami, don Bernard Emmanuel Appiah e don Raymond Darkwah celebreranno il fine settimana successivo le loro prime Sante Messe. leggi >

A Talmassons proseguono gli incontri culturali estivi. Si parla di “Dignitas infinita” e Intelligenza artificiale

A Talmassons prosegue il calendario di eventi estivi messo a punto dalla Parrocchia di San Lorenzo martire. Prossimi appuntamenti il 26 giugno e il 10 luglio sulla dichiarazione "Dignitas Infinita" sulla dignità umana. Il 25 luglio, invece, si parlerà di intelligenza artificiale. leggi >

A Castelmonte un corso residenziale «Alla scoperta di se stessi»

La comunità dei frati Cappuccini di Castelmonte propone un corso residenziale, dal 5 al 10 agosto, “Alla scoperta di se stessi”, “per conoscersi in profondità e vivere in armonia la propria vita”. Gli incontri saranno guidati da fra Silvano Moro. Per informazioni: 0432 731094 (fra Silvano). leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Visita pastorale 2022-2024

Il calendario
della Visita pastorale
dell'Arcivescovo

La preghiera
dell'operatore pastorale
scritta dall'Arcivescovo

«In viaggio nelle
Collaborazioni pastorali»

inserto su «La Vita Cattolica»

Visita diocesana
Registri, Amministrazione,
Beni culturali e archivi

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail