Trent’anni del Museo diocesano: nuova vita per la chiesa di Sant’Antonio abate
In occasione del trentesimo anniversario dell’inaugurazione del Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo, martedì 29 aprile l’attigua “chiesa dei Patriarchi” riapre dopo la prima fase del restauro: viene così restituito alla comunità udinese uno dei luoghi che ne hanno fatto la storia. L’edificio, ancora consacrato, sarà adibito a uso culturale ed espositivo.
In seminario a Castellerio torna la Festa diocesana dei ministranti
Luogo e data sono ormai consolidate: giovedì 1° maggio il Seminario di Castellerio ospiterà l'annuale Festa diocesana dei ministranti a cui, come di consueto, sono invitati ragazzi e ragazze che svolgono il prezioso servizio all'altare delle Parrocchie dell'Arcidiocesi. Sono invitati anche i genitori. Iscrizioni entro il 28 aprile.
Indicazioni liturgiche nel tempo di Sede vacante e per l’elezione del nuovo Papa
Dopo le prime indicazioni seguenti al transito di Papa Francesco, pubblicate il 21 aprile scorso, l'Ufficio liturgico della Conferenza episcopale italiana ha diramato nuove indicazioni liturgiche in merito al tempo di Sede apostolica vacante e in vista dell'elezione del nuovo Pontefice.
Tra Porpetto e San Giorgio di Nogaro, venerdì 2 maggio torna il cammino notturno delle chiese
Si rinnova il particolare pellegrinaggio notturno tra le chiese di una determinata località dell'Arcidiocesi di Udine. Nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 maggio appuntamento tra Porpetto e San Giorgio di Nogaro.
Da Pasqua 2025 è in vigore il rinnovato Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Udine
È entrato in vigore la domenica di Pasqua, 20 aprile il rinnovato “Proprio delle Messe” dell’Arcidiocesi di Udine. Si tratta di un doppio volume (Messale e Lezionario) realizzato dall’Ufficio liturgico diocesano contenente i formulari e le letture per le Messe da celebrare nelle ricorrenze di santi e beati locali, propri – appunto – di questa specifica porzione di Chiesa.
L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali
Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.
Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per la Pasqua 2025
Pubblichiamo il testo del Messaggio che mons. Riccardo Lamba, Arcivescovo di Udine, rivolge alla Chiesa udinese in occasione della Pasqua 2025.
Cento anni durante la pandemia. Così Basaldella celebra i 105 anni di istituzione della Parrocchia
Carpacco: con mons. Renato De Zan cinque incontri sull’escatologia
Documenti e Sussidi Pastorali
Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo, nostra speranza
Nessuno è escluso dalla gioia portata dal Signore. L’Iniziazione Cristiana cuore della missione della Chiesa
Designò altri settantadue e li inviò
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Collaborazioni pastorali
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Informazioni utili
Calendario diocesano
per l'anno pastorale
2024-2025
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


