Festa della vita, domenica 23 febbraio testimonianza e teatro con Beatrice Fazi

Le iniziative diocesane per la Festa della Vita riprendono domenica 23 febbraio con due appuntamenti ospitati al Centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21 a Udine. Ospite l'attrice Beatrice Fazi.

L’Arcivescovo mons. Riccardo Lamba propone tre incontri giubilari nelle carceri di Tolmezzo e Udine

Giovedì 20 e 27 febbraio il primo di una serie di tre incontri che mons. Riccardo Lamba vivrà con i detenuti delle carceri – rispettivamente – di Tolmezzo e Udine. L’impegno della Chiesa udinese nei due penitenziari.

Operatori della liturgia: sabato 22 febbraio incontro di formazione e preghiera

A questo incontro di formazione e di approfondimento sono invitati tutti coloro che in vario modo e con tanta generosità lavorano nel campo della celebrazione della fede: lettori, cantori, ministri straordinari della comunione, responsabili dei ministranti, addetti alla cura dello spazio liturgico, guide della preghiera, ecc.

Sabato 22 febbraio l’ordinazione di due diaconi in vista del sacerdozio

Sono Manuel Minciotti, 32 anni, di San Daniele del Friuli, ed Aeneid Ugonna Ozuo, 27 anni, originario di Ihioma, in Nigeria, che sarà ordinato per la Diocesi di Orlu. Sabato 22 febbraio nella Cattedrale di Udine saranno ordinati diaconi nel corso di una celebrazione presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

Aperte le iscrizioni al pellegrinaggio diocesano giubilare a Roma

Si svolgerà a fine agosto il pellegrinaggio diocesano - attesissimo - a Roma in occasione del Giubileo 2025. Annunciato dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba nella sua prima Lettera pastorale, le iscrizioni al pellegrinaggio sono aperte fino al 28 febbrao. Due le modalità di viaggio (in gruppo o singolarmente) e due le possibilità di permanenza a Roma (5 e 3 giorni).

Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte del sig. Pierino Pressacco

L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, unitamente a tutta la Chiesa udinese, affida in preghiera alla misericordia di Dio l'anima del defunto, la cui figlia Silvia è segretaria del Centro delle Attività pastorali e dell'Ufficio catechistico diocesano.

Sacerdoti confessori: a Udine un ciclo di incontri sul Sacramento della Penitenza

Si rivolge proprio ai sacerdoti confessori il breve corso di formazione proposto dal Vicariato urbano di Udine, condiviso e incoraggiato dallo stesso arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Secondo appuntamento giovedì 20 febbraio.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

La Parrocchia di Feletto pubblica un libro sullo storico parroco don Riccardo Leschiutta, a cinque anni dalla morte

Intitolato “Don Riccardo Leschiutta. Sacerdote e uomo” ed edito dalla Parrocchia di S. Antonio Abate, con il patrocinio del Comune di Tavagnacco, il volume sarà presentato a cinque anni dalla morte del sacerdote, mercoledì 19 febbraio, al termine della Santa Messa delle ore 19, celebrata in suo ricordo. leggi >

Nella Parrocchia della B.V. del Carmine incontro-testimonianza sulla Palestina con padre Jacques Frant

Venerdì 21 febbraio alle ore 18.00 nella Sala parrocchiale Scrosoppi del Carmine con ingresso dal cortile dell’Oratorio, padre Jacques Frant, francese nato a Parigi in una famiglia ebrea non credente, monaco del Patriarcato Melkita Cattolico di Gerusalemme, darà la sua testimonianza di vita in Terra Santa ove vive da già quasi 48 anni. leggi >

Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori

La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre incontri di accompagnamento e catechesi per adulti: genitori, nonni, catechisti, insegnanti, allenatori sportivi e per coloro che sono impegnati in vari contesti educativi. Ospiti don Alessio Geretti, prof.ssa Susi Del Pin, dott. Lorenzo Rizzi. leggi >

Artegna commemora mons. Gelindo Lavaroni, salito al cielo 25 anni fa

Mercoledì 19 febbraio ricorrono 25 anni dalla morte di mons. Gelindo Lavaroni, "pre Gjelindo", titolare della pieve di Santa Maria Nascente, ad Artegna, dal 1974, quando subentrò a mons. Carlo Englaro di cui fu cappellano e con il quale condivide il riposo nel cimitero di San Martino. La comunità arteniese lo ricorderà in due momenti: nella Pieve mercoledì 19 febbraio alle 19 con una Santa Messa presieduta da mons. Loris Della Pietra; nel Nuovo Teatro sabato 22 febbraio alle 20 con l’ormai tradizionale serata di arte cinematografica e riflessione guidata da don Alessio Geretti sulle immagini di «Giurato numero 2» di Clint Eastwood. leggi >

Pignano ricorda mons. Carlo Ferino a vent’anni dalla morte

Il 19 febbraio di esattamente vent'anni fa moriva monsignor Carlo Ferino, storico parroco di Pignano di Ragogna. Una Santa Messa in suo suffragio sarà celebrata domenica 23 febbraio alle 9.30 nella chiesa di Pignano.  leggi >

Un secolo di presenza scout a San Daniele del Friuli

Gli scout dell’Agesci di San Daniele festeggiano i primi 100 anni di attività. Domenica 23 febbraio l’atteso giorno della riflessione, della riconoscenza, della preghiera e, ovviamente, della “Promessa”. leggi >

Giubileo: in ospedale a Latisana tornano i ministri straordinari della comunione

In occasione del Giubileo ”Pellegrini di Speranza”, la Parrocchia di Latisana riprende in ospedale il servizio religioso dei Ministri della Comunione, sospeso a causa del Covid. Le persone coinvolte hanno partecipato ad un incontro di formazione. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail