Trent’anni del Museo diocesano: nuova vita per la chiesa di Sant’Antonio abate

In occasione del trentesimo anniversario dell’inaugurazione del Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo, martedì 29 aprile l’attigua “chiesa dei Patriarchi” riapre dopo la prima fase del restauro: viene così restituito alla comunità udinese uno dei luoghi che ne hanno fatto la storia. L’edificio, ancora consacrato, sarà adibito a uso culturale ed espositivo.

In seminario a Castellerio torna la Festa diocesana dei ministranti

Luogo e data sono ormai consolidate: giovedì 1° maggio il Seminario di Castellerio ospiterà l'annuale Festa diocesana dei ministranti a cui, come di consueto, sono invitati ragazzi e ragazze che svolgono il prezioso servizio all'altare delle Parrocchie dell'Arcidiocesi. Sono invitati anche i genitori. Iscrizioni entro il 28 aprile.

Indicazioni liturgiche nel tempo di Sede vacante e per l’elezione del nuovo Papa

Dopo le prime indicazioni seguenti al transito di Papa Francesco, pubblicate il 21 aprile scorso, l'Ufficio liturgico della Conferenza episcopale italiana ha diramato nuove indicazioni liturgiche in merito al tempo di Sede apostolica vacante e in vista dell'elezione del nuovo Pontefice.

Tra Porpetto e San Giorgio di Nogaro, venerdì 2 maggio torna il cammino notturno delle chiese

Si rinnova il particolare pellegrinaggio notturno tra le chiese di una determinata località dell'Arcidiocesi di Udine. Nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 maggio appuntamento tra Porpetto e San Giorgio di Nogaro.

Da Pasqua 2025 è in vigore il rinnovato Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Udine

È entrato in vigore la domenica di Pasqua, 20 aprile il rinnovato “Proprio delle Messe” dell’Arcidiocesi di Udine. Si tratta di un doppio volume (Messale e Lezionario) realizzato dall’Ufficio liturgico diocesano contenente i formulari e le letture per le Messe da celebrare nelle ricorrenze di santi e beati locali, propri – appunto – di questa specifica porzione di Chiesa.

Concerto della Cappella musicale della Cattedrale di Udine in onore di mons. Riccardo Lamba, a un anno dal suo insediamento a Udine

A un anno di distanza da quel 5 maggio 2024 - giorno in cui l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba faceva il suo ingresso nell'Arcidiocesi di Udine - il “suo” coro, ovvero la Cappella musicale della Cattedrale di Udine, lo festeggerà con un concerto a lui dedicato, in programma domenica 4 maggio in Cattedrale, alle ore 20.45.

Domenica 4 maggio la Giornata del quotidiano Avvenire. Una pagina sull’Arcidiocesi di Udine

Domenica 4 maggio torna in tutte le Parrocchie delle quattro Diocesi del Friuli-Venezia Giulia la «Giornata del quotidiano Avvenire»: nelle chiese – oltre che nelle edicole – si potrà trovare il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana, che per l’occasione sarà pubblicato con un inserto di quattro pagine dedicate proprio alle Diocesi della nostra regione.

L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali

Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

Cento anni durante la pandemia. Così Basaldella celebra i 105 anni di istituzione della Parrocchia

Nel 2020 cadeva il centenario dell’istituzione della Parrocchia di San Martino Vescovo a Basaldella, ma il Covid ha impedito di festeggiarlo. Così la comunità ha deciso ora di solennizzare i 105 anni. Il programma delle iniziative partirà venerdì 4 aprile per proseguire fino a novembre. leggi >

Carpacco: con mons. Renato De Zan cinque incontri sull’escatologia

Si rinnova anche quest’anno la serie di incontri biblici organizzata dalla Parrocchia di Carpacco, tenuti dal biblista mons. Renato De Zan. È un’occasione per approfondimenti, riflessioni e confronti che coinvolgono, mettendo in discussione i preconcetti e le “certezze”. Appuntamenti fino al 27 maggio. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail